Ecco in estrema sintesi chi sono i protagonisti dell’incontro che abbiamo organizzato questo giovedì, 5/12, al Teatro Comunale di Vicenza.
Vi aspettiamo!
Innocenzo Cipolletta

E’ un economista e dirigente d’azienda italiano, nato a Roma, 8 dicembre 1941.
Attualmente è, tra l’altro, Presidente Università di Trento, del Comitato Promotore di Venezia Nordest capitale europea della cultura per il 2019 e di AIFI (Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital).
Fra i vari incarichi è stato, dal 2006 al 2010, presidente delle Ferrovie dello Stato.
Ha scritto il libro “Banchieri, politici e militari Passato e futuro delle crisi globali”
Alessandro De Nicola

Presidente dall’Adam Smith Society, è il senior partner degli uffici italiani di Orrick, Herrington & Sutcliffe. De Nicola ha una vasta esperienza in diritto commerciale e societario, nel private equity e nel campo degli strumenti finanziari, nel settore delle fusioni e acquisizioni e in diritto della concorrenza, lavorando su numerosissime operazioni complesse di profilo internazionale e nazionale.
E’ editorialista dell’Espresso e lo è stato del Sole 24 Ore.
E’ professore a contratto da 12 anni di comparative business law e del corso avanzato di diritto commerciale presso l’Università Bocconi di Milano.
Gianni Mion

Nato a Vo’ (Pd), 6 settembre 1943
E’ stato amministratore delegato di Edizione S.r.l. (Finanziaria della Famiglia Benetton) dal 1986 e Vice-Presidente da giugno 2012.
Attualmente è membro del Consiglio di Amministrazione di parecchie società tra cui Benetton Group, Aeroporti di Roma, Autogrill, Atlantia, Fondazione Cassa di Risparmio di Venezia ecc.
Luigi Zingales

Economista e accademico tra i più importanti e famosi del mondo, è nato a Padova, 8 febbraio 1963
È Professor of Entrepreneurship and Finance presso la University of Chicago Booth School of Business.
Tra i suoi libri più famosi citiamo: Salvare il capitalismo dai capitalisti, Manifesto capitalista. Una rivoluzione liberale contro un’economia corrotta.