Categorie
Sodo Caustico

Sodo caustico. Rinunciare: parola scomparsa dalla lingua italiana.

Città costiera del regno di Aragona, nel XV secolo Valencia conobbe il suo splendore; i “consoli del mare”, giudici reali, si riunivano per dirimere questioni mercantili ed il Codice da essi elaborato (e stampato nel 1494) ebbe ampia diffusione, fissando regole chiare e condivise; in caso di tempesta (e ci sia concesso allora far riferimento alla “tempesta economica” che stiamo vivendo i questi “giorni grami”), il responsabile della nave, nel caso ravvisasse la necessità di gettare a mare parte del carico per evitare l’affondamento della nave, doveva riunire tutti i mercanti che si trovassero a bordo e rivolgersi loro in questo modo:

“” signori mercanti, se non ci alleggeriamo, ci troveremo in pericolo ed esporremo al rischio supremo tutte le persone a bordo, oltre che il carico e ogni altra mercanzia e proprietà. Se voi, signori mercanti, acconsentite che riduciamo il carico, con l’aiuto di Dio potremo salvare tutte le persone a bordo nonché la maggior parte del carico stesso …”” E’ palesemente più ragionevole rinunciare a una parte del carico che sacrificare le vite umane, la nave e l’intero carico.

Rinunciare: parola scomparsa dalla lingua italiana.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...