La giustizia civile in Italia, salvo rarissime eccezioni, non funziona. Cause e motivi di tale malfunzionamento sono molteplici e, come dimostrato in numerosi studi scientifici, condizionano lo sviluppo economico e la capacità di attrarre investimenti del Paese, aumentando i divari territoriali, limitando la crescita delle imprese e rallentando la realizzazione dei lavori pubblici. Con un approccio nuovo ed innovativo in termini di struttura, organizzazione e sintesi, le cinque proposte sviluppate dagli autori gettano le basi per una mirata riforma legislativa della giustizia civile mirata al raggiungimento dei principali benchmark europei di settore che, con il necessario supporto politico, possa attuarsi in tempi ragionevolmente brevi.
Leonardo D’Urso – Roberto Italia – Andrea Zulli
Qui di seguito trovate il PDF con la preghiera di diffonderlo e di fare in modo che le idee in esso contenute diventino realtà.
Cinque proposte per una riforma mirata della giustizia civile in Italia
E’ disponibile anche una versione sintetica in formato volantino, che non ha la completezza della proposta vera e propria ma che può essere utilizzata in occasioni pubbliche per incuriosire e stimolare il dibattito sulla questione:
Liberiamo 5 Proposte Giustizia Sintesi
Una risposta su “Giustizia Civile”
[…] Giustizia Civile […]