Categorie
Liberiamo! Sodo Caustico

Sodo caustico. I risultati del “Comprehensive Assessment” della “Quality Review”.

Appena pubblicati i risultati del c.d “stress test” richiesto dalla BCE; al di là di sapere chi sia stato promosso e chi bocciato (MPS richiede un aumento di capitale di 2.111 milioni di euro, Carige di 814 milioni di euro), sulla base peraltro dei bilanci 2013 (siamo al 26 ottobre 2014), ci sembra importante leggere nel Comunicato della Banca d’Italia quanto segue:
“” Lo scenario avverso è stato appositamente costruito in modo da costituire una vera prova di resistenza delle banche a situazione estreme. Nel caso italiano lo scenario è molto sfavorevole perché ipotizza una grave recessione per l’intero periodo 2014-2016 (…). Questo ipotetico scenario utilizzato nella simulazione configurerebbe quindi un collasso dell’economia italiana, con gravi conseguenze ben oltre la sfera bancaria(…).”
E poi: “Nell’ipotetico scenario avverso i rendimenti dei titoli di Stato a lungo termine si collocherebbero nel 2014 al 5,9 per cento, 2 punti percentuali in più rispetto al valore dello scenario di base (…). Per il complesso delle 15 banche ciò si rifletterebbe sul capitale per quasi 4 miliardi.”

 

Ecco i links ai documenti di Bd’I e BCE:

Fai clic per accedere a Comunicato_Bankitalia.pdf

https://www.ecb.europa.eu/ssm/assessment/html/index.en.html

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...